
L’educazione alla cittadinanza globale (ECG) rappresenta una sfida e una necessità crescente nel contesto attuale, caratterizzato da globalizzazione, migrazioni, cambiamenti climatici e digitalizzazione. Il progetto nasce dalla consapevolezza che la cittadinanza non si limita ai confini geografici di un territorio, ma abbraccia valori e responsabilità che riguardano l’intera comunità globale. R-Educ si inserisce nella più ampia strategia europea volta a promuovere una società più inclusiva, equa e sostenibile, all’interno della quale l’educazione rappresenta uno strumento cruciale per formare cittadini consapevoli, attivi e responsabili.
La Regione Calabria, in linea con i principi della cooperazione territoriale europea, si è proposta di integrare l’ECG nelle politiche regionali, attraverso azioni mirate che coinvolgano istituzioni scolastiche, enti pubblici, terzo settore e cittadinanza attiva. La regione
La Calabria si trova in una posizione strategica, sia dal punto di vista geografico che socioculturale. Tuttavia, la regione affronta sfide significative legate alle disuguaglianze sociali, alla povertà educativa e alla scarsa partecipazione civica. In tale contesto, l’ECG rappresenta un’opportunità fondamentale per colmare queste lacune, promuovendo coesione sociale, dialogo interculturale e partecipazione attiva dei cittadini alla vita pubblica.
Diagonal aps è partner scientifico del progetto R-Educ, per il quale ha fornito consulenza specialistica, ha curato il piano di azione regionale calabrese e la comunicazione istituzionale. Ha inoltre organizzato il III Forum interregionale ECD che si è tenuto in Calabria nel mese di luglio 2024.
Il programma del Forum
Materiale video e fotografico
RIUNIONE PLENARIA






















LABORATORI
Idee e pratiche sociali innovative per una società equa e inclusiva
Facilitatore: Rossana Caridà (Università Magna Graecia di Catanzaro)
Metodologie e strumenti per una efficace cooperazione territoriale
Facilitatore: Natalino Barbizzi (Regione Marche)
Trasformare le risorse: per una economia verde e responsabile
Facilitatore: Anna Irene de Luca (UNIRC — Università Mediterranea di Reggio Calabria)
Empowerment civico e regole per processi decisionali partecipati
Facilitatore: Paola Chiarella (Università Magna Graecia di Catanzaro)
IL PODCAST
dialogo sui temi trattati nel Forum ECG